Villa & Giardino
Villa Era venne costruita tra il 1884 e il 1888 su progetto dell’architetto Petitti di Torino.
Viticoltura
Il vigneto di Villa Era è vecchio di secoli: la vite sulla collina di Vigliano Biellese viene coltivata sin dal medioevo.
Biblioteca
Per più di trenta anni Villa Era è stata la sede della rivista Eubiotica e del Centro studi ICARE.
Eventi
Villa Era è il luogo ideale per convegni, conferenze, matrimoni, cerimonie e riprese cinematografiche.
Villa Era venne costruita tra il 1884 e il 1888 su progetto dell'architetto Petitti di Torino
Sorge adiacente alla settecentesca struttura originaria, con la cantina, i locali di lavorazione delle uve e la torretta. Il nuovo edificio, di aspetto monumentale e simmetrico, con corpo centrale aggettante, è dotato di portico e loggiato sopraelevato di un piano rispetto al corpo principale. Sul fronte due rampe di scale collegano l’ingresso alla terrazza antistante.

Notizie

Storica degustazione di vino Nebbiolo a Villa Era
During the third edition of Assaggio a Nord Ovest, a three-day event dedicated to the discovery of the rich wine-making tradition of Northern Piedmont, Villa Era

Villa Era 1887 Vigliano Biellese
Un ringraziamento speciale a Magnus Reuterdahl, uno dei principali wine writer danesi che ha scritto questo articolo sui vini del Nord Piemonte dopo aver visitato
Stampa
Eventi
I saloni e il giardino accolgono oggi gli ospiti per convegni, eventi, cerimonie e degustazioni.